Lourdes
Anche quest’anno, in cui l’Unitalsi compie ben 121 anni di attività, le diocesi di Trieste, Udine e Gorizia hanno realizzato il viaggio a Lourdes, con quattro pullman e un aereo. Eravamo 317 pellegrini, tra malati e volontari. L’Unitalsi venne fondata nel 1903 da Giovanni Battista Tomassi, ventenne malato di artrite deformante, che andò a Lourdes…
Credo che ognuno di noi ricordi molto bene la sua prima volta a Lourdes e la trepidazione, l’entusiasmo, la curiosità che hanno caratterizzato l’attesa di quel viaggio, per offrire nella gratuità il proprio servizio di sorella o di barelliere fiero di indossare la propria specifica divisa. Per molti è stato l’inizio di un lungo cammino…
Bernadette Soubirous lasciò definitivamente la Grotta di Massabielle nell’estate del 1866, otto anni dopo aver vissuto la straordinaria esperienza delle “apparizioni” di quella “bella Signora” che si rivelò essere l’Immacolata Concezione. Lasciata Lourdes, Bernadette entrò nel convento di St. Gildard a Nevers, divenendo suor Marie-Bernard e a quella Grotta, lei, non fece mai più ritorno.…
Il prossimo pellegrinaggio a Lourdes si terrà dal 25 al 31 luglio in pullman, e dal 26 al 30 in aereo da Ronchi dei Legionari. Vivremo il pellegrinaggio assieme alle sottosezioni sorelle di Trieste e di Udine. Il tema del pellegrinaggio di quest’anno sarà “Che si venga qui in processione”; in continuità con i temi…
L’Unitalsi della sottosezione di Gorizia si è riunita in assemblea, come ogni anno, nell’ultima domenica di gennaio. Il presidente Sandro Marega ha ripercorso il 2023 che è stato ricco di incontri formativi, pellegrinaggi, ed eventi unici come la “Peregrinatio Mariae” e l’udienza con il Santo Padre a Roma. Il presidente Marega non ha mancato di…
11 febbraio 2024 Lourdes, un nome che suscita, in molti, ricordi, immagini, parole udite, gesti, sensazioni, silenzi notturni che si sono stampati nella memoria così profondamente da diventare compagni graditi e motivo di nostalgia. Per questo Bernadette Soubirous poteva affermare: “La Grotta era il mio paradiso”. Sì, perché la Grotta di Massabielle è realmente un…
Le nostre attività