Invito a Lourdes

Sono passati ben 165 anni dalla prima apparizione dell’Immacolata Concezione alla giovanissima Bernadette Soubirous alla grotta detta di Massabielle: era giorno di giovedì 11 febbraio 1858 quando una Bella Signora”, sorridendo, si mostrò in una insenatura della roccia. La Bella Signora seguì la preghiera del Rosario che Bernadette recitò alla sua presenza e alla fine, sempre sorridendo, scomparve. Fu il primo di diciotto incontri che ebbero luogo da quel 11 febbraio fino 16 luglio (festa della Madonna del Carmelo), sempre alla grotta di Massabielle.

L’Immacolata Concezione – come la stessa Bella Signora si rivelò nell’incontro del 25 marzo – diede alla giovane alcuni messaggi strettamente privati, ma affidò alla giovane anche alcuni “messaggi”che potremmo definire“sollecitazioni pastorali”. Il 24 febbraio affermò: «Penitenza, penitenza, penitenza»; il 27 febbraio disse: «Va’ a dire ai sacerdoti che qui si deve erigere una cappella». Concluse il 2 marzo dicendo: «Io voglio che qui si venga in processione».

Quanto detto il 24 febbraio e il 2 marzo, è stato indicato, dal Santuario di Lourdes, come tema pastorale per i pellegrinaggi provenienti da tutto il mondo per gli anni 2022, 2023 e 2024. Nel 2022 il tema fu: “Andate a dire ai sacerdoti”, quest’anno la nostra azione pastorale e la nostra riflessione sono incentrate sul desiderio di “costruire una cappella”. Ella disse esattamente «Je veux ici una chapelle».

Certamente il cuore di Maria non pensava alla semplice costruzione in pietra di un edificio di culto, sicuramente anche questo, ma, siamo sicuri, Maria pensava alla costruzione di quell’edificio spirituale di pietre vive che è la Chiesa Cattolica. Una Chiesa della quale, con orgoglio, facciamo parte pur essendo consapevoli di appartenere ad una Chiesa Santa e contemporaneamente peccatrice.

Andare a Lourdes, pregare, partecipare ai Sacramenti e servire i fratelli e le sorelle nella sofferenza, è un costruire il nostro essere Chiesa in modo più santo. Ognuno porti il suo “granello di santità” percostruire questa nostra Chiesa secondo il cuore stesso di Dio.

A tutti l’invito a partecipare a questo pellegrinaggio verso la grotta di Massabielle di Lourdes.

Mons. Arnaldo Greco, Assistente spirituale

,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *