Il tema proposto dal Santuario di Lourdes per il 2024 è l’ultima parte della richiesta fatta da Maria a Bernadette nel corso della tredicesima apparizione, il 2 marzo 1858: «Andate a dire ai sacerdoti che si venga [qui] in processione». Anche noi vogliamo rispondere a questo invito della Madonna e con Lei “metterci in processione” con la Peregrinatio Mariae.
L’Effigie pellegrina di Nostra Signora di Lourdes, che ci è stata concessa dal Rettore del Santuario, è la statua che viene utilizzata la sera per la processione aux flambeaux. Partita da Lourdes a conclusione del pellegrinaggio nazionale del settembre scorso, l’Effigie terminerà il suo itinerario sabato 23 marzo 2024, dopo aver fatto tappa nelle varie sezioni dell’Unitalsi sparse in tutta Italia, per consentire l’abbraccio con Maria anche a chi è impossibilitato a recarsi fisicamente in processione alla Grotta di Massabielle, contribuendo ad approfondire il messaggio di Lourdes e a coinvolgere nella preghiera e nell’incontro reciproco tutte le comunità ecclesiali.
La statua della Madonna di Lourdes sarà pellegrina presso il Duomo Dogale di Palmanova il giorno 7 novembre p.v.; sarà per noi anche l’occasione per pregare per la pace in Terra Santa e nel mondo. Tutti siamo invitati a partecipare!
Lascia un commento