Il pellegrinaggio a Roma con l’udienza dal Papa

Il mese di dicembre ha visto, tra i vari appuntamenti dell’Unitalsi, quello dell’udienza con il Papa in Vaticano, evento a cui ho partecipato.

Quello che mi ha particolarmente colpito è la forza di questo gigante della fede, che nonostante i suoi problemi di salute continua instancabile il suo magistero.

La parte che mi ha colpito di più è stata quella in cui lui ha parlato del nostro mondo come un luogo di emarginazione e di scarto. Infatti oggi noi viviamo in un mondo dove tutto è basato sull’efficenza e la velocità a ogni costo, e se non si rientra in questi canoni il mondo ti vede come un oggetto da scartare, inutile.

Ecco che allora bisogna andare controcorrente e bisogna far sì che ogni singolo individuo si senta accettato. Ecco quindi il ruolo dell’Unitalsi, che però secondo me riguarda tutta la Chiesa, di creare le condizioni per una cultura dell’integrazione e dell’accoglienza per tutti… nessuno deve sentirsi escluso. Questo deve essere secondo me uno dei principali obiettivi che non solo il mondo cattolico, ma tutta la società civile dovrebbe perseguire.

Michele Tamburlini

, ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *