Anche quest’anno, in cui l’Unitalsi compie ben 121 anni di attività, le diocesi di Trieste, Udine e Gorizia hanno realizzato il viaggio a Lourdes, con quattro pullman e un aereo. Eravamo 317 pellegrini, tra malati e volontari. L’Unitalsi venne fondata nel 1903 da Giovanni Battista Tomassi, ventenne malato di artrite deformante, che andò a Lourdes…
Il prossimo pellegrinaggio a Lourdes si terrà dal 25 al 31 luglio in pullman, e dal 26 al 30 in aereo da Ronchi dei Legionari. Vivremo il pellegrinaggio assieme alle sottosezioni sorelle di Trieste e di Udine. Il tema del pellegrinaggio di quest’anno sarà “Che si venga qui in processione”; in continuità con i temi…
11 febbraio 2024 Lourdes, un nome che suscita, in molti, ricordi, immagini, parole udite, gesti, sensazioni, silenzi notturni che si sono stampati nella memoria così profondamente da diventare compagni graditi e motivo di nostalgia. Per questo Bernadette Soubirous poteva affermare: “La Grotta era il mio paradiso”. Sì, perché la Grotta di Massabielle è realmente un…
Il mese di dicembre ha visto, tra i vari appuntamenti dell’Unitalsi, quello dell’udienza con il Papa in Vaticano, evento a cui ho partecipato. Quello che mi ha particolarmente colpito è la forza di questo gigante della fede, che nonostante i suoi problemi di salute continua instancabile il suo magistero. La parte che mi ha colpito…
Sorelle e barellieri da tutte le regioni d’Italia, orgogliosi di esporre lo stendardo della propria sottosezione, tanti malati sulle carrozzine, una gran fila di sacerdoti e parecchi vescovi, grandi e curate celebrazioni: tutto questo è il Pellegrinaggio Nazionale dell’Unitalsi.
Il pellegrinaggio regionale a Lourdes si è svolto nei giorni dal 16 al 22 luglio. Di seguito pubblichiamo l’articolo scritto dal vicario generale mons. Armando Zorzin, già apparso sul numero di Voce Isontina del 12 luglio 2023, e una galleria di foto del pellegrinaggio.