Pasqua unitalsiana 2023

Amici unitalsiani,

già verso l’anno 59 d.C. San Paolo poteva scrivere ai cristiani di Corinto: «Vi ho trasmesso dunque, anzitutto, quello che anch’io ho ricevuto: che cioè Cristo morì per i nostri peccati secondo le Scritture, fu sepolto ed è risuscitato il terzo giorno secondo le Scritture, e che apparve a Cefa e quindi ai Dodici» (1 Cor. 15, 3-4).

L’Apostolo delle Genti parla qui della tradizione viva della Resurrezione che egli aveva appreso dopo la sua conversione alle porte di Damasco.

Dopo venti secoli quella tradizione di cui parlava Paolo è più che viva e noi ci troviamo nel suo solco dopo i nostri genitori, i nostri nonni e tutti i nostri antenati. Talvolta, è vero, ci sembra di avere poca fede, a volte ci viene da dubitare, ma alla fine restiamo ancorati a questa tradizione che, diciamocelo, rende caldo il nostro cuore e riesce a dare senso pieno alla nostra vita.

Sì, Gesù, morto in Croce, è risorto, è veramente risorto ed è apparso ai Dodici e noi abbiamo il compito di annunciarlo al mondo intero.

A tutti voi il nostro augurio di trascorrere i giorni della Solennità della Pasqua di Resurrezione con le persone più care al cuore, nell’intento di voler rendere questo mondo secondo il Cuore ed il Pensiero di Dio.

Santa Pasqua!

don Arnaldo, assistente
Sandro, presidente
e tutto il Consiglio di Sottosezione

2 risposte a “Pasqua unitalsiana 2023”

  1. Avatar Nathalie
    Nathalie

    Santa Pasqua alla famiglia unitalsiana! Siete sempre nel mio cuore, così come la Grotta di Lourdes, alla quale mi porto, nel ricordo, molto spesso…

  2. Avatar Maria Donata
    Maria Donata

    “La tomba è troppo piccola per contenere il Mio Amore.
    Risorgerò!”
    (Padre Valentino Salvoldi)

    Nella Risurrezione di Gesù sta l’invito a risorgere a vita nuova, rimanendo nel Suo Amore.
    Auguri per una Santa e Gioiosa PASQUA di RESURREZIONE!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *